Carrello

è vuoto

è vuoto
Disponibile

Montatura MiniTrack LX3

Spedizione gratuita per ordini superiori a 25.99€
217.00€ -54%

99.00€



Stupende immagini della Via Lattea grazie alla montatura MiniTrack LX3
La MiniTrack LX3 di Omegon è una montatura mini che garantisce foto astronomiche di successo, con grandangolari e piccoli teleobiettivi. Spettacolari vedute della volta celeste diventano incredibilmente facili da scattare, anche per chi pensa di non essere un fotografo particolarmente dotato. Il tutto senza alimentazione elettrica, con un movimento completamente meccanico. Già la versione precedente faceva un ottimo lavoro, ma la montatura MiniTrack LX3 è stata ancora migliorata e resa il 60% più precisa. In un batter d'occhio avrete degli scatti favolosi che lasceranno tutti a bocca aperta.

I vantaggi in breve:

  • Fotografare con successo e senza sforzo la volta celeste da qualsiasi luogo dell'emisfero nord
  • Nessuna ricarica: il funzionamento è meccanico e indipendente quindi da prese e batterie
  • Per iniziare basta dare la carica
  • Perfetta per immagini panoramiche della volta celeste e per teleobiettivi

Vantaggi specifici della montatura MiniTrack LX3:

  • Più capacità di carico: la MiniTrack LX3 porta camere e attrezzatura fino a 3 kg
  • Una grande boccola in teflon garantisce un movimento morbido e fluido
  • Regolazione individuale: il sistema a molla potenziato rallenta o accelera il movimento
  • CNC body: il corpo è stato migliorato e soprattutto reso più stabile
  • Cercatore polare ottico per l'allineamento esatto al polo celeste, per immagini astronomiche perfettamente inseguite

Foto astronomiche migliori, a casa e in viaggio
Adesso dai vostri viaggi porterete a casa non solo le foto delle vacanze, ma anche meravigliose immagini astronomiche. È più facile di quanto pensiate. Tutto ciò che vi serve è un treppiede, la MiniTrack, una testa a sfera e la vostra fotocamera. La montatura MiniTrack ha un solo obiettivo: permettere a tutti di scattare stupende foto astronomiche. Ecco


George Schaeffer
Recensito in Italia il 25 marzo 2025
Comprati ben tre, durati massimo un mese l'uno! L'idea è anche geniale ma la realizzazione è fatta con materiali che dire scadenti è poco! Peccato. Non consiglio.
claude leclerc
Recensito in Francia il 22 gennaio 2022
c est une plateforme de suivi exellente pensez a y rajouter une tete a boule rotative ex neewer ou omegon et un trepied lourd.c est une remarquable invention pour le suivi et l astrophoto.
Lorenzo B.u
Recensito in Italia il 16 febbraio 2022
Ottimo accessorio che permette l'inseguimento della rotazione terrestre fino a circa 60 minuti, di facile impiego e resa.
Ferdinando Gorga
Recensito in Italia il 2 settembre 2020
strumento eccellente per semplicità costruttiva e di utilizzo.
Giovanni Mariani
Recensito in Italia il 16 settembre 2020
Pratico da usare e trasportare. Certo non il massimo per fotografia astronomica, ma indispensabile per paesaggi notturni in cui va risaltato il cielo. Indispensabile un buon cavalletto.
nicolo
Recensito in Francia il 28 agosto 2020
Top de chez top ... léger, super précis, pas un problème à suivre le ciel de nuit, caméra medium format ... donc j’ai tout dit
Edoardo
Recensito in Italia il 24 agosto 2020
bellissima e anche facile da utilizzare, a patto di allinearla in modo preciso alla polare, e utilizzarla ovviamente da cieli con poco inquinamento luminoso.
Luca Mussi
Recensito in Italia il 17 agosto 2020
Comprato assieme alla mia ragazza, siamo rimasti sbalorditi dalla precisione di lavoro di questo strumento. Garantisce l'inseguimento per il tempo di posa ottenuto dividendo 100 per la focale in mm e, se ben bilanciato, consente di andare anche leggermente oltre il tempo calcolato con la formuletta precedente.Perchè 3 stelle? Perchè l'astroinseguitore è arrivato con evidenti segni di usura, nello specifico dei graffi sulla piastra frontale che sono particolarmente evidenti per via della superficie specchiata.Un ottimo prodotto ma per questa cifra mi aspetterei un controllo qualità migliore.
Doug Pennington
Recensito negli Stati Uniti il 20 dicembre 2020
Being able to take pictures in almost any temperature, and without worrying that your power supply would run out is great! One less thing to need a back-up power source for.
fuka60
Recensito in Germania il 15 ottobre 2020
Wer nur gelegentlich mal Nachtfotos mit Sternenhimmel machen möchte, hat nicht unbedingt Lust, einen vierstelligen Betrag für eine gute elektrische Nachführung auszugeben, die dann doch meistens im Schrank liegt. In genau diese Lücke passt diese mechanische Nachführung, die nach dem "Küchenwecker-Prinzip" einfach aufgezogen wird. Ich benutze das Teil zusammen mit einer EOS 5D Mark III mit Zeiss-Weitwinkel. Die Ausrichtung ist ein wenig fummelig - für den Einstieg empfehle ich, ein Szenario zu wählen, bei dem Nachführung und Kamera mit Objektiv in einer Linie liegen. Dann muss man nicht mit den zusätzlichen Vorspannungsmöglichkeiten experimentieren und sammelt schnell Erfolgserlebnisse.Außerdem unbedingt vor dem ersten Fotoausflug und nach längerer Gebrauchspause wieder zu Hause im Wohnzimmer ein oder zweimal als Trockenübung aufbauen. Dann kann man erstens feststellen, ob alles da ist, was man braucht und hat zweitens schon ein bisschen Übung, bevor man in der Natur in einer dunklen Ecke die Komponenten im Schein der Stirnlampe zusammenfummelt. Evtl. kann man auch Teile des Aufbaus vormontiert mitnehmen und spart sich am Ziel ein paar Arbeitsschritte.Alles in allem bekommt man mit diesem Gerät Zugang in einen Bereich der Fotografie, in dem man sonst so viel Geld für vernünftiges Equipment hinlegen muss, dass es sich für gelegentliche Hobbytouren nicht lohnt, wenn man nicht gerade mit Geld um sich werfen kann oder will.Ein großes Dankeschön an den Tüftler und an die Leute, die diese Idee umgesetzt haben. Das ist wirklich etwas ganz Feines geworden und jeden Euro wert.
Tony
Recensito in Italia il 14 ottobre 2020
Veramente ottimo, magari non al pari di quelli digitali e con batteria, ma è molto leggero e non necessita di corrente, cosa non di poco per chi adora andare in giro e scattare per ore. A seconda dell'obiettivo usato bisogna calcolare il tempo di posa, ma ho voluto spingere anche qualche secondo oltre (con un 300mm) e le stelle sono quasi perfette, le strisce si vedono vagamente solo ingrandendo di molto la foto.Non posso che consigliarlo a chiunque voglia spendere poco e cominciare a fare sul serio. Prendete la versione LX3 perché la chiocciola con più attacchi può tornare sempre utile!Il cannocchiale di puntamento per la polare è già incluso, necessario un treppiede fermo con testa fluida altazimutale, quella a sfera purtroppo non rende al massimo.
Alessandro
Recensito in Italia il 16 febbraio 2020
Fantastico! Per chi vuole introdursi alla astrofotografia o migliorare la propria fotografia landscape con immagini della via lattea altamente definite é lo strumento ideale! Leggero, meccanico, portatile!
stanley mcdermott
Recensito nel Regno Unito il 19 novembre 2019
Very. Good. Gagit

Potrebbe piacerti anche